Sciacchetrà Bianco e Rosso – Cinque Terre
Lo Sciacchetrà Bianco, detto anche Rinforzato delle Cinque Terre, è un vino prodotto da uve bianche Bosco, Albarola e Vermentino, che vengono lasciate appassire al sole per almeno un mese. Se ne ricava un vino amabile, a volte passito, a volte persino liquoroso, di colore variante dal giallo dorato, fino a sfumature che ricordano l’ambra. A seconda dell’appassimento delle uve, lo Sciacchetrà Bianco può superare i 15° alcolici, così da presentarsi dolce ma vivace, robusto e aromatico, con piacevolissimo sentore di vaniglia, di datteri, di miele e di iodio (che ricorda il mare).
Lo Sciacchetrà è un vino generoso, caldo, alcolico, che mantiene personalissima grazie e delicatezza. Consigliamo di gustarlo fresco, quale compagno del pandolce o del latte fritto. Solitamente si presenta maturo dopo un paio di anni, ma è grande e perfetto dopo almeno cinque.
Dal 1973 si fregia della Denominazione di Origine Controllata.
Si produce anche uno Sciacchetrà rosso, da uve rosse lasciate appassire per oltre un mese; vinificate e conservate in piccoli barili, dai quali si travasa almeno tre volte l’anno, durante l’invecchiamento: tanto da ripulirlo delle impurità e renderlo sempre più limpido.
Di color rosso rubino, strada facendo schiarisce e, come suggerisce Paolo Monelli nel suo O.P., Il vero bevitore, prende il colore del cuoio.
Il vino è dolce, a volte persino denso, profumato ed ammiccante.
Ideale da bere a fine pasto.
(fonte: LA CUCINA LIGURE – di Alessandro Pradelli)
-
Vino Rosè bio La Foce€16,90
-
Vino Bianco DOC Cinque Terre€39,50
-
Vermentino Bio Aedo Colli di Luni€21,90
-
Cimixà Giamin€21,50
-
Vermentino DOC Golfo Tigullio€14,90
-
Maccaia Passito di Cimixà€39,50